Webinar Stipsi

Webinar Stipsi

Evento Gratuito su ZOOM
Mercoledi 26 Ottobre 2022 alle ore 19:00

Gli argomenti che verranno trattati:


1️⃣ Come individuare la stitichezza
2️⃣ Come intervenire con la dieta
3️⃣ Come può essere utile l'analisi del microbiota intestinale

in regalo UNA CONSULTAZIONE GRATUITA al termine del webinar

La stitichezza o stipsi viene comunemente definita come una difficoltosa o infrequente evacuazione con sensazione di incompleto svuotamento intestinale. La stipsi acuta si distingue da quella cronica (che ha durata maggiore di 6 mesi) per la transitorietà del disturbo che può conseguire a diverse cause (ad esempio: interventi chirurgici, malattie acute, o semplicemente si può manifestare dopo un viaggio). In genere, superata la fase “critica”, la stipsi si risolve in breve tempo.

Che cos’è la stipsi?

Il termine “stipsi” deriva dal greco styphein (stretto) ed indica una difficoltà nell’espletamento della funzione intestinale che può impattare notevolmente sulla qualità di vita. È una problematica molto frequente che interessa circa il 15% della popolazione. Interessa maggiormente i soggetti di sesso femminile ed aumenta con l’avanzare dell’età. È più frequente in chi è depresso o sottoposto a stress psicologici.
La normale frequenza di defecazione varia da persona a persona, ed indicativamente dovrebbe essere da tre evacuazioni al giorno a tre alla settimana.

 
Registrati con i tuoi dati per ricevere il LINK GRATUITO per collegarti con la piattaforma ZOOM.
Segui il nostro CANALE YOUTUBE