Sono circa 15 milioni gli italiani che soffrono di ipertensione, una condizione che si verifica quando i valori di sistolica e/o di diastolica superano i 140 (per la massima) o i 90 (per la minima). Si tratta di parametri che misurano la pressione che il sangue esercita sulle pareti delle arterie e che, normalmente, dovrebbero mantenersi tra i 120 e gli 80, per cui misurare periodicamente la pressione è una buona abitudine di salute, anche perché spesso chi soffre di ipertensione non lo sa e corre dei rischi.
Come specificato sul sito del Ministero della Salute, infatti, si tratta del principale fattore di rischio di numerose patologie, tra cui infarto, ictus e insufficienza renale. Sia a livello preventivo, sia in fase di terapia, da accompagnare alle indicazioni del proprio medico, seguire uno stile di vita sano basato su di un’alimentazione equilibrata, rappresenta un aspetto da non sottovalutare.